podologia
Neuropatia Periferica
La neuropatia periferica è una condizione morbosa, risultato di un danneggiamento o malfunzionamento dei nervi del sistema nervoso periferico. Le cause possono essere diverse: Diabete Malattie autoimmuni Infezioni (HIV,epatite ecc..) Tumori Traumi (incidenti, infortuni ecc..) Altre cause (alcolismo, farmaci …) La patologia può interessare la parte SENSITIVA o MOTORIA, le sintomatologie sono varie. Per la…
Leggi tuttoBrachimetatarsia
Cos’è: La Brachimetatarsia, definita anche ipoplasia metatarsale è una condizione in cui uno o più ossa metatarsali sono di lunghezza ridotta rispetto al normale (Fig.1). Normalmente colpisce il IV metatarsale. L’origine è di tipo Genetico e/o Traumatico. Sintomi: Dolore da sovraccarico / Metatarsalgia Presenza di callosità plantari Deviazioni digitali (griffe delle dita) CASO CLINICO:…
Leggi tuttoBendaggio funzionale – Low-Dye
Cos’è? è una tecnica di bendaggio, utilizzata nel mondo anglosassone, che permette attraverso l’uso di TAPE ANAELASTICO di limitare il movimento di PRONAZIONE del piede. Quando viene impiegata? Viene utilizzato nelle fasi acute di alcune patologie legate all’eccesso di pronazione e non solo. Oppure, per verificare l’efficacia di un’ortesi plantare FUNZIONALE, soprattutto in tutti quei…
Leggi tuttoVerruca
Sono lesioni cutanee tondeggianti normalmente coperte da puntini nerastri. Sono dovute ad alcuni ceppi del virus HPV (human papilloma virus); possono presentarsi in punti anche di non carico del piede, solitamente colpiscono i bambini di età compresa tra i 12 e i 16 anni. Nella maggior parte dei casi, l’infezione viene contratta per semplice contatto…
Leggi tuttoUnghia incarnita
L ’onicocriptosi , meglio nota come UNGHIA INCARNITA, è una condizione patologica nella quale un frammento oppure una porzione appuntita del bordo dell’unghia penetra nei tessuti molli adiacenti (valli ungueali) che spesso si INFETTANO. La si riscontra più frequentemente nell’alluce degli adolescenti ma non è infrequente nelle persone di ogni età. Sintomi: Arrossamento Dolore alla…
Leggi tuttoPiede Piatto
Definizione: Il piede piatto è una delle cause che inducono i genitori a portare i bambini a un controllo da pediatri, ortopedici, fisiatri e podologi. Non vi è una vera e propria definizione universalmente accettata di piede piatto, può essere considerata come un’area di contatto maggiore della norma, associata a un’eversione calcaneare eccessiva, un’abduzione dell’avampiede…
Leggi tuttoPiede Cavo
Il piede cavo è caratterizzato da un arco plantare molto accentuato solitamente associato a una tendenza delle dita a essere in griffe e a un varismo di retropiede. Può essere una deformità congenita (già presente alla nascita) o acquisita Può essere anche segno di patologie di origine neurologiche, come Charcot-Marie-Tooth, la malattia di Friederich o…
Leggi tuttoNeuroma di Morton
È una patologia che ha origine nella compressione dei nervi che si trovano nello spazio fra le dita dei piedi, che sono detti nervi interdigitali; si verifica tipicamente nello spazio fra il terzo ed il quarto metatarsale. Sintomi Dolore associato a bruciori e formicolio alle dita colpite, irradiato in senso trasversale o longitudinale Dolore urente,…
Leggi tuttoLa Fascite Plantare
La fascite plantare è una patologia che colpisce la fascia plantare. La fascia plantare è una struttura anatomica che si trova sotto la pianta del piede e si estende dalla parte anteriore del calcagno alle dita. Per la prima volta fu descritta da Wood nel 1812 che attribuì questa patologia, in modo erroneo, alla tubercolosi.…
Leggi tuttoMetatarsalgie
Per metatarsalgia si intende quel dolore a livello della pianta del piede in corrispondenza dei metatarsali (struttura anatomica appena posteriore alle dita in sede plantare). Il dolore è una condizione molto frequente soprattutto nel genere femminile, dovuto all’utilizzo di tacchi alti e punta stretta. L’età di insorgenza è l’adulto, soprattutto donna. Molto spesso è correlata…
Leggi tutto