Podologia

È una branca della medicina che si occupa di individuare e trattare le patologie del piede a partire dall’età pediatrica fino all’età geriatrica.
Tramite metodo conservativo, il podologo tratta le problematiche a carico del piede e non solo, interviene per migliorare la camminata, la postura del piede e dell’arto inferiore.
Permette inoltre di migliorare le performance sportive con l’utilizzo di ortesi plantari studiate per il singolo paziente. Nei pazienti pediatrici si strutturano protocolli per la gestione della corretta crescita del piede e dell’arto inferiore. Si occupa inoltre di pazienti con patologie croniche e relative complicanze: diabete, malattie reumatiche, malattie vascolari, malattie neurologiche ecc..
Patologie Muscolo-scheletriche
- sindrome pronatoria – piede piatto
- sindrome supinatoria – piede cavo
- alluce valgo
- alluce rigido – limitus
- dita a martello – dita a griffe
- borsite
- fascite plantare
- tallonite – spina calcaneare
- metatarsalgia
- neuroma di morton
- tendinite
- eterometrie ( differenze di lunghezza degli arti inferiori)
- Esiti chirurgici


Patologie delle unghie
- ipercheratosi (callosità)
- onicomicosi - funghi
- unghia incarnita - granuloma
- unghie ispessite
- onicogrifosi
- traumatismi dell’unghia
- unghie gialle
- verruche
- piede d’atleta
- piede diabetico – piede neuropatico
- piede vascolare - piede reumatico
Altri trattamenti:
ortesi in silicone - ortonixia - ricostruzione ungueale - feltraggio - bendaggio funzionale - neurotaping
Richiedi Informazioni / Appuntamento